Please Choose Your Language
Casa » Blog » Notizie del settore » Interruttori a livello dual-float: allarmi alti e bassi affidabili per il controllo della pompa

Interruttori a livello a doppio flotta: allarmi alti e bassi affidabili per il controllo della pompa

Visualizzazioni: 0     Autore: Editor del sito Publish Time: 2025-09-04 Origine: Sito

Informarsi

Pulsante di condivisione di Facebook
Pulsante di condivisione di Twitter
pulsante di condivisione della linea
Pulsante di condivisione di WeChat
Pulsante di condivisione LinkedIn
Pulsante Pinterest Condivisione
Pulsante di condivisione di WhatsApp
Pulsante di condivisione di Kakao
pulsante di condivisione di Snapchat
pulsante di condivisione del telegramma
ShareThis Pulsante di condivisione
Interruttori a livello a doppio flotta: allarmi alti e bassi affidabili per il controllo della pompa

alto e basso a doppio flotta Gli switch di livello  forniscono uno dei modi più affidabili per gestire i sistemi di pompe, offrendo agli operatori punti di viaggio distinti per l'attivazione e l'arresto. Riducendo false avviamenti e impedendo alle pompe di funzionare, questi switch sono una salvaguardia economica sia nei sistemi residenziali che industriali. Bluefin Sensor Technologies Design e produce interruttori galleggianti ingegnerizzati di precisione che combinano la durata con la logica di controllo pratico, rendendoli una scelta di fiducia per pompe per pozzetto, torri di raffreddamento, serbatoi d'acqua e altro ancora.

 

Cos'è un interruttore a doppio float e come funziona?

Principio meccanico e contatti elettrici

Nel suo centro, un interruttore a doppio float si basa sulla galleggiabilità. Ogni galleggiante è attaccato a uno stelo o un legame e man mano che i livelli liquidi cambiano, il galleggiante aumenta o cade, azionando meccanicamente i contatti elettrici all'interno di un alloggiamento sigillato. Questi contatti possono essere cablati per chiudere o aprire un circuito, consentendo loro di inviare segnali di controllo a pompe, allarmi o controller. Nella configurazione a doppio flotta, un galleggiante imposta il punto di viaggio di basso livello mentre l'altro definisce il punto di alto livello. Questa separazione è ciò che riduce il ciclo non necessario e protegge le attrezzature dai danni.

Ad esempio, quando il liquido scende al di sotto del galleggiante inferiore, l'interruttore taglia l'alimentazione alla pompa, impedendo che si asciughi. Quando il liquido sale al galleggiante superiore, il circuito si chiude di nuovo, segnalando la pompa per l'avvio. Questa isteresi on/off è la ragione per cui gli assiemi a doppia flotta sono favoriti in sistemi di pozzetto, bacini idrici e serbatoi di stoccaggio industriali.

Dual STEM vs due carri alimentari indipendenti: compromessi

Esistono due configurazioni comuni. Il modello a dual-shem colloca entrambi i galleggianti su un singolo stelo guida rigido, garantendo un allineamento preciso e una distanza fissa tra i punti di viaggio. Questo design offre durata e facilità di installazione, ma richiede un'attenta dimensionamento per il serbatoio o la profondità della pozzetto.

D'altra parte, è possibile montare due interruttori a galleggiante indipendenti, offrendo flessibilità nella spaziatura e nella sostituzione. Tuttavia, questa configurazione richiede più cablaggio e talvolta parentesi aggiuntive per l'allineamento. Gli operatori spesso scelgono il tipo di doppio gambo per i sistemi compatti e optano per galleggianti separati in grandi serbatoi industriali in cui la spaziatura può variare.

 

Logica tipica di cablaggio e controllo per l'automazione della pompa

Cablaggio della pompa on/off semplice con galleggianti alti/bassi

Lo schema di cablaggio più semplice collega i due galleggianti in serie per controllare direttamente un motore della pompa. Il float basso funge da taglio, mentre il galleggiante alto inizia la pompa. Ciò garantisce che il motore funzioni solo all'interno di una gamma di liquidi controllati, estendendo notevolmente la durata della pompa e prevenendo il ciclismo fastidioso.

Per sistemi più piccoli come pompe per pozzetto o serbatoi d'acqua, questo tipo di cablaggio è spesso sufficiente. Richiede hardware minimo, può essere installato dai proprietari di case o dal personale di manutenzione e fornisce automazione della pompa affidabile senza controlli complessi.

Interfaccia con relè di controllo, antipasti e PLC

In ambienti industriali, il controllo della pompa richiede spesso l'integrazione con antipasti motori, contattori o sistemi basati su PLC. Qui, l'interruttore di livello alto e basso a doppio flotta può fungere da input per un relè di controllo. Il relè gestisce quindi carichi di corrente più elevati o comunica con un sistema di supervisione.

Questo approccio offre flessibilità: gli operatori possono aggiungere ritardi nel tempo, ridondanza o interblocchi per coordinare le pompe con altre apparecchiature di processo. Ad esempio, un segnale di interruttore a galleggiante potrebbe innescare non solo una pompa ma anche un corno di allarme o una luce indicatore, garantendo che il personale sia avvisato di condizioni del serbatoio anormali.

Utilizzando il doppio flotta per l'alternanza e la ridondanza della pompa

Un altro caso d'uso comune è l'alternanza della pompa. Calando a doppio galleggiante attraverso un relè di alternatore, due pompe possono essere pedalate in sequenza, bilanciando l'usura e assicurando che una pompa di standby sia sempre pronta. Questa configurazione è particolarmente utile per le torri di raffreddamento, gli impianti di trattamento delle acque e i condensatori in cui il funzionamento continuo è fondamentale. La ridondanza garantisce che anche se una pompa fallisce, il sistema può ancora funzionare con tempi di inattività minimi.

 Interruttore di livello

Applicazioni comuni: torri di raffreddamento, condensatori, torri d'acqua, serbatoi domestici

Perché le torri di raffreddamento usano il doppio flotta per il controllo a livello del bacino

Le torri di raffreddamento si affidano a livelli coerenti per il bacino idrico per funzionare in modo efficiente. Un interruttore a doppio float garantisce che il trucco venga aggiunto quando il livello del bacino diminuisce, impedendo al contempo l'overflow se la valvola di ingresso si aprirà. Questa doppia protezione mantiene adeguate prestazioni termiche ed evita costosi rifiuti idrici.

Nei condensatori e nelle torri d'acqua, si applica una logica simile. L'interruttore impedisce il funzionamento a secco che potrebbe danneggiare le pompe o gli scambiatori di calore, salvaguardando anche le condizioni di inondazione che potrebbero riversarsi nelle aree di attrezzatura circostante.

Considerazioni di dimensionamento, posizionamento e vibrazioni

Il posizionamento è fondamentale per un funzionamento affidabile. I galleggianti devono essere posizionati lontano da turbolenze di ingresso, forti vibrazioni o ostacoli che potrebbero ostacolare il loro movimento. Nei bacini o nei serbatoi in cui il flusso è alto, l'uso di tubi di calma o gabbie protettive aiuta a stabilizzare il galleggiante e prevenire falsi fattori scatenanti.

Anche il dimensionamento è importante: i galleggianti dovrebbero essere abbinati alla profondità del serbatoio e alla gamma di livelli previsti. I galleggianti di grandi dimensioni in piccoli serbatoi possono chiacchierare o incepparti, mentre i galleggianti sottodimensionati in grandi bacini possono non fornire una forza di attuazione sufficiente. Bluefin Sensor Technologies offre più lunghezze di stelo, diametri galleggianti e configurazioni di montaggio per garantire un adattamento accurato in diversi settori.

 

Suggerimenti per l'installazione e misure anti-nucleo

Guardie detrite, altezza di montaggio, configurazioni anti-chatter

Nei pozzetti di acque reflue e serbatoi esterni, i detriti possono facilmente interferire con il movimento galleggiante. Le guardie protettive o le coperture scanalate riducono questo rischio consentendo al flusso libera del liquido. L'impostazione dell'altezza di montaggio corretta è altrettanto importante: se i galleggianti sono troppo vicini tra loro, il ciclismo sarà frequente, mentre troppo lontano può causare oscillazioni liquide indesiderate.

Le tecniche anti-chatter, come incorporare ritardi di tempo o utilizzare galleggianti ponderati, prevengono un rapido commutazione causata da turbolenza o schizzi. Queste misure estendono la durata del cambio e riducono le chiamate di manutenzione.

Controlli di routine e quando sostituire il gruppo galleggiante

Come qualsiasi dispositivo meccanico, i duali galleggiano richiedono controlli periodici. Il personale di manutenzione dovrebbe verificare la libera circolazione dei galleggianti, ispezionare il cablaggio per la corrosione e testare la continuità elettrica durante le ispezioni di routine. Se si consiglia la sostituzione in acqua, si consiglia di sostituzione.

Gli assiemi di alta qualità, come quelli delle tecnologie di sensore azzurro, sono costruiti con alloggiamenti sigillati e materiali resistenti alla corrosione, estendendo significativamente la durata di servizio. Tuttavia, le ispezioni di routine assicurano che il sistema rimanga affidabile a lungo termine.

 

Risoluzione dei problemi e domande frequenti

Float bloccato, falsi trigger, guasti di cablaggio e test semplici

Problemi comuni con interruttori di livello alto e basso a doppio flotta includono i galleggianti che rimaneno bloccati a causa di detriti, falsi fattori trigger dalla turbolenza e guasti di cablaggio causati da ingresso di umidità.

Un rapido metodo di risoluzione dei problemi è il test di sollevamento manuale: alzare con cura e abbassare ogni galleggiante a mano per confermare che attua il circuito come previsto. Utilizzando un multimetro, gli operatori possono anche verificare la continuità attraverso i terminali dell'interruttore per verificare la funzione elettrica. Se il circuito non si apre o si chiude correttamente, la sostituzione è in genere la soluzione più veloce.

Per i guasti di cablaggio, è fondamentale garantire una corretta sigillazione delle voci del cavo e delle scatole di giunzione. L'intrusione di umidità rimane la causa numero uno del fallimento prematuro dell'interruttore float in ambienti difficili.

 

Conclusione

A doppio float alto e basso Gli interruttori di livello  rimangono uno degli strumenti più affidabili per l'automazione della pompa. Forniscono punti di viaggio chiari, impediscono la corsa a secco e riducono l'usura dei motori, rendendoli ideali per i sistemi residenziali e industriali. Con soluzioni di produzione di precisione e chiavi in ​​mano da Bluefin Sensor Technologies Limited, i clienti ottengono un metodo a basso costo ma altamente affidabile per controllare le pompe, gli allarmi e i livelli dell'acqua. Per saperne di più o richiedere un diagramma di cablaggio o un kit a doppia flotta, contattaci oggi.

Designer e produttore più votato di sensore di livello e cambio galleggiante

Collegamenti rapidi

Prodotti

Industrie

Contattaci

N. 1, Hengling, lago Tiansheng, Roma, Città di Qingxi, Città di Dongguan, Provincia del Guangdong, Cina
Lasciate un messaggio
Contattaci
Tel: +86- 18675152690
Email: sales@bluefin-sensor.com
WhatsApp: +86 18675152690
Skype: Chris.Wh.liao
Copyright © 2024 Bluefin Sensor Technologies Limited Tutti i diritti riservati. Sitemap | politica sulla riservatezza