Disponibilità: | |
---|---|
L'indicatore di livello meccanico, con il suo design semplice ed efficace, utilizza un meccanismo galleggiante che si muove in tandem con il livello del carburante o dell'acqua, fornendo direttamente una misurazione chiara e facilmente leggibile. La sua costruzione robusta garantisce prestazioni durature e l'assenza di componenti elettronici lo rende resistente ai guasti di potenza e alle condizioni difficili. Questo thread BSP1 1/2 'è ampiamente riconosciuto e utilizzato in varie applicazioni in cui è richiesta una connessione protetta e a prova di perdite. Incorporare un thread BSP 1 1/2 ' nell'indicatore di livello meccanico consente una connessione sicura e affidabile al sistema di tubazioni, assicurando che le misurazioni del livello sono accuratamente riflesse.
L'indicatore di livello meccanico, con il suo design semplice ed efficace, utilizza un meccanismo galleggiante che si muove in tandem con il livello del carburante o dell'acqua, fornendo direttamente una misurazione chiara e facilmente leggibile. La sua costruzione robusta garantisce prestazioni durature e l'assenza di componenti elettronici lo rende resistente ai guasti di potenza e alle condizioni difficili. Questo thread BSP1 1/2 'è ampiamente riconosciuto e utilizzato in varie applicazioni in cui è richiesta una connessione protetta e a prova di perdite. Incorporare un thread BSP 1 1/2 ' nell'indicatore di livello meccanico consente una connessione sicura e affidabile al sistema di tubazioni, assicurando che le misurazioni del livello sono accuratamente riflesse.
Ideale sia per i serbatoi di carburante che per l'acqua, il nostro indicatore di livello meccanico è facile da installare e mantenere, rendendolo una scelta pratica per varie applicazioni. Sia per sistemi di backup di emergenza o funzionamento continuo, questo indicatore migliora l'efficienza operativa consentendo la gestione proattiva dei livelli di carburante/acqua.
Ideale sia per i serbatoi di carburante che per l'acqua, il nostro indicatore di livello meccanico è facile da installare e mantenere, rendendolo una scelta pratica per varie applicazioni. Sia per sistemi di backup di emergenza o funzionamento continuo, questo indicatore migliora l'efficienza operativa consentendo la gestione proattiva dei livelli di carburante/acqua.
Modello # | PMGD-450 |
Lunghezza | 450 mm dal fondo della flangia di Nyon |
Materiale | PA66 Nyon Flange e NBR Float |
Produzione | Vuoto a livello completo |
Dimensione galleggiante | 39*50mmm |
Filo | BSP1 1/2 ' |
Flangia opzionale | Adattatore di flangia a 6 buche e adattatore di saldatura è disponibile |
Modello # | PMGD-450 |
Lunghezza | 450 mm dal fondo della flangia di Nyon |
Materiale | PA66 Nyon Flange e NBR Float |
Produzione | Vuoto a livello completo |
Dimensione galleggiante | 39*50mmm |
Filo | BSP1 1/2 ' |
Flangia opzionale | Adattatore di flangia a 6 buche e adattatore di saldatura è disponibile |
I calibri meccanici sono dispositivi tradizionali che utilizzano meccanismi fisici per indicare il livello di fluido. Spesso presentano un quadrante e un puntatore che si muovono in risposta ai cambiamenti dei livelli fluidi.
Il galleggiante sorge e cade con il livello di acqua/carburante/diesel/agsolina, spostando il quadrante di conseguenza.
Vantaggi dei calibri meccanici
Semplicità:
Facile da leggere e capire, senza necessità di elettronica complessa.
Funziona bene nell'ambiente di nessun alimentatore.
Costo-efficacia:
In genere meno costoso dei sensori elettronici, rendendoli adatti a molte applicazioni.
Processi industriali:
I calibri a livello meccanico vengono utilizzati nei processi industriali che coinvolgono la conservazione o il riempimento di liquidi nei contenitori. Sono essenziali per il monitoraggio dei livelli di fluidi in tamburi, vasi, serbatoi e altre apparecchiature di processo.
Industrie chimiche e petrolchimiche:
Questi calibri sono particolarmente utili in ambienti in cui il fluido viene immagazzinato ad alta pressione e ad alta temperatura. Possono resistere a condizioni difficili e fornire misurazioni di livello accurate.
I calibri meccanici sono dispositivi tradizionali che utilizzano meccanismi fisici per indicare il livello di fluido. Spesso presentano un quadrante e un puntatore che si muovono in risposta ai cambiamenti dei livelli fluidi.
Il galleggiante sorge e cade con il livello di acqua/carburante/diesel/agsolina, spostando il quadrante di conseguenza.
Vantaggi dei calibri meccanici
Semplicità:
Facile da leggere e capire, senza necessità di elettronica complessa.
Funziona bene nell'ambiente di nessun alimentatore.
Costo-efficacia:
In genere meno costoso dei sensori elettronici, rendendoli adatti a molte applicazioni.
Processi industriali:
I calibri a livello meccanico vengono utilizzati nei processi industriali che coinvolgono la conservazione o il riempimento di liquidi nei contenitori. Sono essenziali per il monitoraggio dei livelli di fluidi in tamburi, vasi, serbatoi e altre apparecchiature di processo.
Industrie chimiche e petrolchimiche:
Questi calibri sono particolarmente utili in ambienti in cui il fluido viene immagazzinato ad alta pressione e ad alta temperatura. Possono resistere a condizioni difficili e fornire misurazioni di livello accurate.
L'installazione di un indicatore di livello meccanico comporta diversi passaggi chiave:
Scegli la posizione di montaggio corretta:
Seleziona un punto appropriato per l'indicatore in cui può misurare accuratamente il livello dell'acqua, evitando ostruzioni.
Prepara il sito:
Pulire l'area di installazione per garantire un adattamento sicuro e prevenire interferenze.
Montare il sensore:
Segui le linee guida del produttore passo per passo per montare in modo sicuro l'indicatore.
Prova l'indicatore:
Dopo l'installazione, testare l'indicatore per controllare e assicurarsi che risponda correttamente alle variazioni del livello dell'acqua.
Manutenzione regolare:
Stabilire una routine per controllare e mantenere periodicamente l'indicatore per prestazioni ottimali, come l'ispezione visiva e la pulizia.
L'installazione di un indicatore di livello meccanico comporta diversi passaggi chiave:
Scegli la posizione di montaggio corretta:
Seleziona un punto appropriato per l'indicatore in cui può misurare accuratamente il livello dell'acqua, evitando ostruzioni.
Prepara il sito:
Pulire l'area di installazione per garantire un adattamento sicuro e prevenire interferenze.
Montare il sensore:
Segui le linee guida del produttore passo per passo per montare in modo sicuro l'indicatore.
Prova l'indicatore:
Dopo l'installazione, testare l'indicatore per controllare e assicurarsi che risponda correttamente alle variazioni del livello dell'acqua.
Manutenzione regolare:
Stabilire una routine per controllare e mantenere periodicamente l'indicatore per prestazioni ottimali, come l'ispezione visiva e la pulizia.